Il Matrimonio Militare di Giulia e Valerio - Nicola Tanzella
Matrimonio Militare Modena
Matrimonio Militare Modena
3776
post-template-default,single,single-post,postid-3776,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-16.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

Il Matrimonio Militare di Giulia e Valerio

Matrimonio Militare per Valerio, ufficiale dell’Esercito Italiano, ha scelto di sposare la sua dolce Giulia indossando l’alta uniforme.

La funzione religiosa si è svolta a Formigine (MO) nella chiesa di San Bartolomeo.

Come prevede il cerimoniale militare era presente il picchetto d’onore, eseguito da un drappello di amici in armi che hanno reso onore agli sposi.  Al momento dell’uscita dalla chiesa,  infatti, tutto il picchetto si è disposto con le sciabole ed appena gli sposi sono giunti al portone, ecco le parole esclamate dal comandante: “Picchetto attenti! e “Onore agli sposi!”, poi le sciabole si sono alzate a formare il fatidico ponte, sotto cui è passata la coppia.
La tradizione vuole che, a metà del ponte, due compagni incrocino le sciabole per bloccare gli sposi perchè si bacino, dopodichè uno dei due militari fa cadere il cappello che fa parte della divisa dello sposo.
Questo gesto indica che i due sposi hanno appena attraversato una fase di passaggio che li ha portati verso la sicurezza della vita matrimoniale.

La cena si è svolta all’aperto, all’interno del cortile del Castello di Formigine dove la sciabola è poi tornata protagonista al momento del taglio della torta.

Foto: Nicola Tanzella e Federica Purcaro

Location: Il Calcagnino

No Comments

Post A Comment